Le società nel ciclismo giovanile per poter iscrivere a gare e manifestazioni i propri atleti, devono inviare una richiesta ai comitati regionali.

La Federazione Ciclistica Italiana ha instituito per ogni regione un comitato diretto da un presidente, alla regione fanno riferimento i comitati provinciali, anch’essi diretti da un presidente.

Vi sono dei riferimenti telefonici e web per ogni comitato regionale e provinciale, è possibile consultarli cliccando su questo link:

Citiamo alcuni dei comitati regionali, con dati relativi all’anno 2018:

Ciclismo giovanile Veneto

 

COMITATO REGIONALE VENETO

c/o Stadio Euganeo – piano terra Tribuna Est

35123 PADOVA

tel. 049/8658460

fax 049/8658471

veneto@federciclismo.it

veneto.federciclismo@k-postacertificata.it

www.federciclismoveneto.com

Nel in territorio Veneto sono presenti circa 120 società di ciclismo e scuole di ciclismo giovanissimi.

Grazie alla tradizione presente in questo territorio, nella categoria giovanissimi ci sono circa 1.600 iscritti.

Ricordiamo tra gli atleti più famosi provenienti da questa regione, il campione del mondo nel 2008 di ciclismo professionisti su strada Alessandro Ballan.

Ciclismo giovanile Lombardia

 

COMITATO REGIONALE VENETO

Via Piranesi, 46

20137 MILANO

tel. 02/715.900

fax 02/7386075

lombardia@federciclismo.it

lombardia.federciclismo@k-postacertificata.it

www.federciclismolombardia.it

La Lombardia vanta il più alto numero di società ciclistiche di tutta Italia.

Ne scaturisce un alto numero di tesserati anche nelle categorie giovanissimi, infatti possono vantare circa 2.200 iscritti.

Ad arricchire il palmares di questa regione ricordiamo Felice Gimondi, vincitore di un campionato del mondo nel 1973, ben 3 giri d’Italia, un tour de France e una vuelta d’Espana. Rimane comunque nel cuore di ogni appassionato un altro famoso atleta, el diablo Claudio Chiappucci.

Ciclismo giovanile Toscana

COMITATO REGIONALE TOSCANA

Via di Ripoli, 207/v

50126 FIRENZE

Tel. 055 5522660

Fax 055 5520879

toscana@federciclismo.it

www.fci-crt.it

Terza in Italia con quasi 300 società ciclistiche è la regione Toscana.

L’affascinante territorio toscano, ricco di percorsi adatti all’allenamento per un ciclista, è uno dei motivi per cui il numero di tesserati nelle categorie giovanissimi arriva a circa 800.

L’atleta più rappresentativo è sicuramente Gino Bartali, vincitore di 3 giri d’Italia, 2 tour de France e 4 Milano – San Remo.

Ciclismo giovanile Piemonte

COMITATO REGIONALE PIEMONTE

Corso Moncalieri, 71

10133 TORINO

tel. 011/6600363

fax 011/6600828

piemonte@federciclismo.it

piemonte.federciclismo@k-postacertificata.it

http://new.federciclismopiemonte.it

Appena fuori dal podio, la regione Piemonte con 213 società ciclistiche iscritte.

Supera però di circa un centinaio di unità la Toscana, come numero di iscritti nelle categorie ciclismo giovanissimi, attestandosi a circa 900.

Nato nel territorio piemontese “Il campionissimo” Fausto Coppi, vincitore di 5 giri d’Italia, 2 tour de France e 3 campionati del mondo, 1 su strada e 2 su pista.

Fonte statistica, Federazione ciclistica italiana: http://www.federciclismo.it/it/club/?year=2018

Non sono presenti nelle categorie di ciclismo giovanissimi, campionati di livello nazionale. Le società di varie regioni si incontrano in meeting nazionali per svolgere attività formative, quali prove di abilità in pista con birilli o gare nelle specialità strada, sprint, gimkana e fuoristrada.